Pulizia regolare dei denti
Modulo di manifestazione di interesse
Sorrisi luminosi e sani
La pulizia regolare dei denti è una procedura essenziale per mantenere la salute orale e il benessere generale. È una procedura di routine eseguita da un dentista. Consiste nella rimozione di placca, tartaro e macchie dai denti per prevenire carie, malattie gengivali e altri problemi dentali.

Tempo di applicazione: 60 minuti
Livello di dolore: Senza dolore
Tempo di recupero: Zero, immediato ritorno alle attività quotidiane
Anestesia: Senza
ATTENZIONE:
Deve essere applicato da un Odontoiatra specializzato e con materiali medicali certificati.
APPROVATO DALL'AGENZIA EUROPEA E AMERICANA PER I MEDICINALI

Fai la tua domanda al medico
Il nostro team medico è sempre a tua disposizione per rispondere alle tue domande e risolvere i tuoi dubbi su qualsiasi questione estetica!
La chiave per la salute orale
Perché la pulizia dei denti è così importante?
Pulire i denti è fondamentale perché aiuta a rimuovere la placca accumulata, permettendone l'eliminazione. La placca (microbiota dentale) è una pellicola batterica appiccicosa che si forma sui denti dopo aver mangiato e bevuto (soprattutto cibi e bevande zuccherate). Se non trattata, la placca si indurisce trasformandosi in tartaro e può essere rimossa solo da un dentista. Tartaro e placca possono causare carie, gengivite e parodontite, che a loro volta possono causare la perdita dei denti e altri gravi problemi di salute.
Quali sono i benefici di una pulizia regolare dei denti?
Una pulizia regolare dei denti non solo regala un sorriso smagliante, ma offre anche molti altri benefici. La pulizia può prevenire la comparsa di carie e malattie gengivali, due comuni problemi di salute orale. Allo stesso tempo, attraverso la pulizia possiamo individuare i primi segni di malattie che si manifestano nella bocca, come il diabete. Allo stesso tempo, viene prestata particolare attenzione alla prevenzione del cancro orale, poiché a ogni appuntamento la cavità orale viene valutata per individuare eventuali segni sospetti che richiedono ulteriori accertamenti. Infine, la pulizia dei denti aiuta ad avere un alito più fresco e può migliorare l'aspetto generale dei denti rimuovendo le macchie superficiali, soprattutto se si fuma molto o si consumano grandi quantità di caffè e tè.
Passo dopo passo
Passo 1
Il dentista Antiage inizia esaminando la bocca con un piccolo specchio per verificare eventuali segni di infiammazione gengivale, carie o altri potenziali problemi. Utilizzando strumenti speciali, rimuove placca e tartaro dal bordo gengivale e dagli spazi interdentali. I denti vengono quindi lucidati con uno spazzolino elettrico ad alta potenza e un dentifricio per rimuovere le macchie superficiali.


Passo 2
Il dentista Antiagers usa il filo interdentale tra i denti per assicurarsi che non rimangano residui della pulizia.
Fase 3
Il dentista ti chiederà di sciacquare la bocca per eliminare eventuali detriti e potrebbe applicarti una soluzione al fluoro per rafforzare i denti e proteggerli dalla carie.

Miti e verità sulla pulizia dei denti
Mito: la pulizia dei denti è un processo doloroso.
Verità: a parte un lieve fastidio che si verifica solo nei pazienti con gengive sensibili o un significativo accumulo di tartaro, la pulizia dei denti non è dolorosa. Gli studi dentistici moderni Antiage applicano tecniche e utilizzano strumenti progettati per ridurre al minimo il fastidio.
Mito: la pulizia professionale può danneggiare i denti.
Verità: le pulizie professionali sono completamente sicure e apportano notevoli benefici ai denti. Dopotutto, gli strumenti utilizzati sono appositamente progettati per pulire i denti senza danneggiare lo smalto.
Mito: non sono necessarie pulizie frequenti.
Verità: è una buona idea sottoporsi a una pulizia dentale ogni sei mesi per assicurarsi che i denti non vengano danneggiati.
Mito: la pulizia non è necessaria se ci si lava i denti e si usa il filo interdentale ogni giorno.
Verità: è importante sapere che anche dopo aver spazzolato e usato il filo interdentale con cura, la placca può accumularsi in zone difficili da raggiungere. La pulizia dei denti è essenziale per rimuovere questo accumulo e mantenere una buona salute orale.
Quali sono i rischi associati al saltare le regolari pulizie dentali?

La mancata igiene orale regolare può causare gravi problemi dentali, tra cui:
- Carie: la placca e il tartaro possono causare carie.
- Malattia gengivale: l'accumulo di placca può portare alla gengivite e, se la gengivite non viene curata, alla parodontite.
- Perdita dei denti: la malattia parodontale in stadio avanzato può portare alla perdita dei denti.
- Problemi di salute sistemici: una cattiva salute orale è stata collegata a patologie sistemiche come malattie cardiache, ictus e diabete. Infatti, è stato dimostrato che la malattia parodontale altera il controllo del diabete mellito.
Benefici
Agisce come misura preventiva contro la carie rimuovendo placca e tartaro.
Riduce al minimo il rischio di gengivite
Può rilevare i primi segni di problemi di salute orale
Aiuta a mantenere l'alito fresco
Migliora l'aspetto del tuo sorriso
Contribuisce alla salute generale
Domande frequenti
Con quale frequenza si dovrebbe effettuare la pulizia dei denti?
L'American Dental Association raccomanda di sottoporsi a una pulizia professionale dal dentista almeno due volte all'anno. A seconda dei casi, alcune persone potrebbero aver bisogno di pulizie più frequenti in base alle proprie esigenze di salute orale. Fattori come il fumo, il diabete, una storia di gengivite o una predisposizione alle carie possono richiedere visite più frequenti.
Esistono delle linee guida che dovremmo seguire per mantenere una buona igiene orale tra una pulizia e l'altra?
- Lavatevi i denti due volte al giorno: scegliete un dentifricio al fluoro. Assicuratevi di lavarvi i denti per almeno due minuti ogni volta.
- Filo interdentale: il filo interdentale rimuove la placca e i residui di cibo dagli spazi tra i denti e sotto il bordo gengivale.
- Usiamo il collutorio: un collutorio antibatterico può aiutare a ridurre la placca e a mantenere l'alito fresco.
- Dieta sana: limitare spuntini frequenti e bevande zuccherate è importante. È bene adottare una dieta equilibrata ricca di frutta, verdura e latticini.
- Idratazione: bere molta acqua per eliminare residui di cibo e batteri.
- Visite regolari dal dentista: non trascurare le visite programmate ogni sei mesi o come consigliato dal dentista The Antiagers.
La pulizia dei denti è una procedura dolorosa?
La pulizia dei denti non è una procedura dolorosa. Potresti provare un po' di fastidio in caso di gengive sensibili o di un notevole accumulo di tartaro, ma le tecniche e gli strumenti moderni utilizzati sono specificamente progettati per ridurre al minimo il fastidio.
Quanto tempo richiede il processo?
In genere, una seduta di pulizia dei denti dura dai 30 minuti a un'ora. La durata dipende dalla gravità della pulizia richiesta e, naturalmente, dall'eventuale presenza di soluzioni aggiuntive.
In che cosa la pulizia ordinaria si differenzia dalla pulizia profonda?
La pulizia regolare consiste nella rimozione della placca e del tartaro dalla superficie dei denti e sopra il bordo gengivale, mentre la pulizia profonda consiste nella pulizia sotto il bordo gengivale per risolvere la parodontite.
La pulizia rimuove le macchie?
Certamente. La pulizia professionale dei denti rimuove le macchie superficiali causate da cibo, bevande e/o tabacco. Naturalmente, le macchie più profonde potrebbero richiedere soluzioni aggiuntive come lo sbiancamento.
La pulizia dei denti dei bambini può essere effettuata in sicurezza?
La pulizia dei denti è una procedura sicura e consigliata anche per i bambini. I dentisti pediatrici di solito iniziano le pulizie professionali a partire da 1 o 2 anni di età, per promuovere buone abitudini di igiene orale e monitorare lo sviluppo dei denti.
Se indosso l'apparecchio ortodontico, ho bisogno di una pulizia dei denti?
Le pulizie dentali regolari sono necessarie per chi porta l'apparecchio ortodontico. L'apparecchio può intrappolare cibo e placca, aumentando il rischio di carie e gengivite, quindi le pulizie professionali sono fondamentali per mantenere la salute orale.
Cosa devo fare se le gengive sanguinano dopo una pulizia?
Un po' di sanguinamento dopo una pulizia è normale, soprattutto se si soffre di gengivite o non ci si sottopone a una pulizia da un po' di tempo. Il sanguinamento dovrebbe arrestarsi entro un giorno o due. Se persiste, contattare il dentista.
Come posso mantenere i denti puliti tra una visita e l'altra dal dentista?
Mantenere un'igiene orale corretta spazzolando i denti due volte al giorno con un dentifricio al fluoro, usando il filo interdentale quotidianamente, usando il collutorio, seguendo una dieta equilibrata ed evitando snack e bevande zuccherate. È importante anche sottoporsi a controlli dentistici regolari.
Posso consumare bevande o cibo dopo la pulizia dei denti?
Sì, puoi mangiare e bere dopo la pulizia dei denti. Tuttavia, se hai utilizzato una soluzione al fluoro, ti consigliamo di evitare di mangiare e bere per almeno 30 minuti, per consentire al fluoro di essere completamente assorbito dai denti.